Fr. 65.00

Il mito della prima Italia. L'uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Nell'immaginario storico elaborato sotto il fascismo, uno spazio originale e stato ricoperto dagli Etruschi. Nonostante le incertezze sull'interpretazione della loro lingua e sulle loro origini, e la prevalenza in Europa della tesi della provenienza orientale, nell'Italia fascista artisti, scrittori e studiosi hanno sviluppato un consenso nazionalista sull'assimilazione degli Etruschi all'interno dell'identita italica, posta alle radici nazionali e razziali del popolo italiano. Con la persecuzione antiebraica, e stata in particolare l'ipotesi dell'origine orientale a essere avversata, per evitare di ammettere l'esistenza di corpi estranei nella composizione etnica italiana. Il libro ricostruisce questa storia e i suoi esiti culturali nell'Italia repubblicana e della Guerra fredda.

Product details

Authors Andrea Avalli
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.04.2024
 
EAN 9791254693988
ISBN 979-12-5469-398-8
No. of pages 336
Dimensions 152 mm x 210 mm x 20 mm
Weight 516 g
Series I libri di Viella
Viella
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.