Fr. 48.50

Il respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La tesi sostenuta nel volume è che le matrici spaziali dell¿abitare mediterraneo rappresentino una via immateriale che attraversa più tempi e luoghi. Percorribile sulla traccia di quei temi e di quelle organizzazioni dell¿abitare presenti in una sequenza molteplice di opere, fino a numerosi esempi anche nell¿architettura contemporanea. Quelle sono forme urbane che respirano. Composte da ¿alveoli¿ urbani che, in modo frattale a tutte le scale, si comprimono e dilatano. Dove si muovono e mescolano corpi e cose e la vita riscrive la città. La ricerca di un ¿respirö nel costruire la città è rintracciabile in diverse opere dell¿architettura contemporanea, dove è possibile leggere nuove declinazioni di quelle strutture. Sono frammenti di futuro che per mezzo della configurazione e del montaggio delle diverse componenti sono in grado di conferire al solo ¿funzionamentö i plusvalori dell¿urbanità. Si possono, così, riconoscere come prototipi di una diversa tessitura del mondo che, in un¿incessante trasformazione, secondo innumerevoli forme, attraverso condivisioni e conflitti, si offre ad un rinnovato colloquio tra soggetti e oggetti Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Pepe Barbieri, Angela Fiorelli, Alessandro Lanzetta
Publisher Libria
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 22.12.2023
 
EAN 9788867643318
ISBN 978-88-6764-331-8
Series Libria
Mosaico
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.