Fr. 43.90

Dolore, felicità, uguaglianza. Saggi di storia delle idee

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Francesista e critico letterario di fama internazionale, Corrado Rosso è stato anche un raffinato storico delle idee. Questo libro raccoglie alcuni dei suoi saggi migliori ¿ oggi difficilmente reperibili ¿ dedicati alle idee di felicità, uguaglianza e dolore nel loro sviluppo dal Settecento all¿epoca contemporanea. Attraverso una selezione molto ampia di autori e di testi ¿ filosofici, letterari, politici, medici ¿ Rosso mostra la fecondità di un approccio capace di oltrepassare rigide partizioni disciplinari e di attingere a un bagaglio ricchissimo di letture e di riferimenti culturali. L¿analisi segue l¿emergere, il contrapporsi e l¿intrecciarsi di alcune grandi ¿immagini¿ del dolore, della felicità e dell¿uguaglianza a partire da uno spartiacque fondamentale: l¿Illuminismo. Su questi e altri temi ¿ come dimostrano i saggi in suo onore raccolti alla fine di questo volume ¿ la lezione di Rosso è stata e continua a essere decisiva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Corrado Rosso
Assisted by Martino Rossi Monti (Editor)
Publisher Edizioni ETS
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.01.2024
 
EAN 9788846766953
ISBN 978-88-467-6695-3
No. of pages 204
Dimensions 157 mm x 225 mm x 21 mm
Weight 382 g
Series Storia delle idee
Edizioni ETS
Subject Fiction > Narrative literature > Letters, diaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.