Fr. 46.50

Ebrei di Calabria. Accoglienza espulsioni rimpianto

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










'Riscoprire e ripercorrere la storia della Calabria ebraica è un tema che, forse sottovalutato se non dimenticato per molti anni, oggi è di grande attualità e riscuote grande interesse. Una storia, come ci viene descritta puntigliosamente nel volume di Vincenzo Villella, antica e affascinante che coincide con le origini stesse del paese e che attraversa la storia di due millenni dalle origini ai tempi attuali. ... E attraverso la conoscenza di una storia e di una cultura secolari si possono sconfiggere ignoranza e pregiudizi che allignano ancor oggi, ed anzi con maggior virulenza, in molti settori della società' (Giulio Disegni). 'Tuttavia, l'ebraismo calabrese, che insieme a quello pugliese ha influenzato in maniera significativa tutto il Mezzogiorno fino all'espulsione dal Viceregno, non è stato ancora adeguatamente esplorato, anzi continua a rimanere ai margini della storiografia. Soprattutto perché le università per troppo tempo sono state se non 'omertose' quantomeno distratte e vergognosamente lacunose sulla storia ebraica' (Klaus Davi). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Vincenzo Villella
Publisher Grafichéditore
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 21.03.2024
 
EAN 9791281069787
ISBN 979-12-81069-78-7
No. of pages 560
Series Mnemosine
Grafichéditore
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.