Fr. 88.00

Da Turner a Pollock

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










¿Francesco Arcangeli ha scritto su un¿arte contemporanea che, per lui come per Roberto Longhi, era una cosa sola con l¿arte antica, un `organon¿, un unico e ininterrotto percorso, da Wiligelmo a Morandi, sempre corpo azione fantasia, senza interruzioni, scadenze, distinzioni tra Medioevo e Novecento, ma per inequivocabili e implacabili `tramandi¿. Questo apprendevamo, da studenti, nelle sue lezioni all¿Università di Bologna, e questo è rimasto in noi per sempre. Un modo nuovo, per noi e in assoluto, di intendere la continuità dell¿arte nella storia. In questi saggi Arcangeli distrugge Guttuso e preferisce parlare di Friedrich, di Blake, di Goya, di Philipp Otto Runge: egli ci invita a fare un viaggio nel tempo portando la storia nel presente, con immediatezza e una seduttiva forza di persuasione. Da Turner a Pollock, Arcangeli rovescia le facili suggestioni dell¿impressionismo francese, ci mette davanti agli spazi infiniti di Turner e di Friedrich, a quel `sublime naturale¿ che ci travolgeva anche nelle misere proiezioni di diapositive in bianco e nero. Sulla parete grigia dell¿aula apparivano improvvisamente dipinti lontani, di cui Arcangeli ci mostrava l¿intima consonanza: ecco che, sorprendentemente, affiancava Mondrian a Piero della Francesca e noi ne sentivamo, a distanza di secoli, la sostanziale, assoluta, incontrovertibile, affinità.¿ Vittorio Sgarbi Per decenni Piero Del Giudice, allievo di Francesco Arcangeli, si è dedicato all¿opera del suo maestro, lavorando a una raccolta organica dei suoi scritti d¿arte. Ne ha seguito le tracce, reperendo lezioni, conferenze, interventi e articoli, saggi dispersi, presentati per la prima volta in questo volume per comporre ¿un¿altra storia dell¿arte¿. Un viaggio che inizia nell¿Ottocento italiano ed europeo (i macchiaioli, Segantini, Manet, Turner) e prosegue, tra capolavori e accostamenti inediti, nel Novecento di Morandi e Burri, di Cézanne e Pollock, Picasso e Soutine. Introduzione di Vittorio Sgarbi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Francesco Arcangeli
Assisted by Piero Del Giudice (Editor)
Publisher La nave di Teseo
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 15.12.2023
 
EAN 9788834615478
ISBN 978-88-346-1547-8
No. of pages 624
Dimensions 152 mm x 217 mm x 73 mm
Weight 1010 g
Series La nave di Teseo
Le Costellazioni
Subject Humanities, art, music > Art > Art history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.