Fr. 56.90

Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Con la morte di Leone X nel dicembre del 1521, il dominio mediceo sulla Toscana entro in una fase d'incertezza, sia all'interno che all'esterno. In questo quadro, Niccolo Machiavelli fu invitato dalle autorita fiorentine a stendere una nuova costituzione, il cui testo e oggi noto come Minuta di provvisione per la riforma dello Stato di Firenze l'anno 1522. Inizialmente supportato dal cardinale Giulio de' Medici, il progetto fu bloccato dai membri dell'oligarchico Consiglio dei Settanta, ma si tratta comunque di un documento eccezionale anche perche presenta l'ultima traduzione pratica di alcuni concetti centrali dell'autore del Principe, sia sulla fondazione degli Stati sia sulle istituzioni repubblicane. Questo volume presenta una reinterpretazione di questa fase storica, che mette in luce la complessita del gioco tra i principali attori politici del tempo (il re di Francia, l'imperatore, il pontefice, l'oligarchia fiorentina, i repubblicani filopopolari, i Medici), e offre una nuova edizione critica del progetto di costituzione, che obbliga a rileggere il pensiero politico dell'ultimo Machiavelli in chiavi completamente diverse rispetto al passato.

Product details

Authors Jérémie Barthas
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.01.2024
 
EAN 9791254693995
ISBN 979-12-5469-399-5
No. of pages 208
Dimensions 152 mm x 209 mm x 18 mm
Weight 302 g
Series Viella
La storia. Temi
Subject Fiction > Narrative literature > Letters, diaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.