Fr. 29.90

L' arte della variazione: il moralista imperfetto. Ettore Majorana, un intellettuale al bivio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










26 marzo 1938, due città - Palermo e Napoli - rappresentano i punti estremi di un viaggio per mare in cui si perdono le tracce del fisico siciliano Ettore Majorana. Ipotesi e ricostruzioni, non sempre attinenti e disinteressate, contribuiscono a creare un'indomabile leggenda intorno alla sua misteriosa scomparsa. Per parlarne non ci si può fermare sui singoli fotogrammi di un'esistenza tanto umbratile quanto fuori dagli schemi. Più ipotesi sono state avanzate con il supporto di ricognizioni epistolari, indagini iconografiche, testimonianze più o meno pertinenti che tuttavia non hanno condotto a un'unica verità. Geniale, consapevole, appartato e autorevole, Ettore Majorana finisce per essere personaggio in bilico fra realtà e apparenza, simbolo e concretezza, valore etico e ordine della conoscenza. Scrive Leonardo Sciascia nell'opera dedicata alla sua scomparsa: "Nel genio precoce (...) la vita ha come una invalicabile misura di tempo, di opera. Una misura come assegnata, come imprescrittibile". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Gabriella Congiu
Publisher Algra
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.06.2023
 
EAN 9788893416535
ISBN 978-88-9341-653-5
No. of pages 108
Series Algra
Subject Non-fiction book > Nature, technology > Astronomy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.