Fr. 69.00

Frammenti di Heimat. Storia emotiva dei tedeschi espulsi dopo la Seconda guerra mondiale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, la Germania perse le regioni di Slesia, Pomerania e Prussia orientale in favore di Polonia e Unione Sovietica. Una parte dei tedeschi che viveva in quei territori era gia fuggita di fronte all'avanzata dell'Armata rossa sul fronte orientale, un'altra parte fu costretta ad abbandonare la propria casa in modo forzato dopo la fine della guerra. Questo volume ricostruisce le storie individuali e comunitarie di coloro che furono ricollocati nelle zone di occupazione occidentali e, a partire dal 1949, integrati nella Repubblica Federale Tedesca. La prospettiva della storia delle emozioni, utilizzata per interpretare diari, lettere e memorie, fa emergere l'evoluzione del loro vissuto emotivo. L'analisi, che si spinge fino alla prima meta degli anni Settanta, ha l'obiettivo di gettare nuova luce sui processi di sradicamento, integrazione e riconciliazione con il passato.

Product details

Authors Cecilia Molesini
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.04.2024
 
EAN 9791254695036
ISBN 979-12-5469-503-6
No. of pages 240
Dimensions 156 mm x 230 mm x 15 mm
Weight 432 g
Series Viella
Ricerche dell'Istituto Storico Germanico di Roma
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.