Fr. 48.50

Il teatro dei burattini nell'educazione e nella formazione della persona

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il volume valorizza la tradizione artistica del teatro dei burattini, mostrando come tale forma d¿arte rappresenti un elemento rilevante della cultura popolare. Evidenziando la storia dei burattini, l¿evoluzione, la funzione sociale e pubblica, il testo ne rilancia il ruolo educativo e formativo attraverso l¿analisi di progetti laboratoriali specifici. Una scrittura incarnata, quella dell¿Autrice, che esamina la storia e le potenzialità del teatro dei burattini dall¿interno di quest¿arte, a partire dalla sua passione e dalla sua esperienza concreta nella compagnia ¿I Burattini di Robertä, una compagnia a gestione familiare che viene tramandata di generazione in generazione. Il libro è rivolto a tutti, dagli esperti e appassionati di burattini per le ricostruzioni dei personaggi e dei metodi di allestimento degli spettacoli, a chi è semplicemente incuriosito da un mondo ricco di tradizione e potenzialità educative e formative. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Roberta Navoni
Publisher Marcianum Press
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.10.2023
 
EAN 9788865128992
ISBN 978-88-6512-899-2
No. of pages 208
Dimensions 148 mm x 209 mm x 21 mm
Weight 254 g
Series Marcianum Press
Il Crogiolo
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.