Read more
A Merate (LC) sorge la Chiesa Prepositurale dedicata a Sant'Ambrogio. Le notizie più antiche, supportate da documentazione, della presenza della chiesa risalgono al 1398. San Carlo Borromeo, a seguito della Visita pastorale dell'ottobre 1571 a Merate, diede disposizioni che l'edificio venisse risistemato. È certo che nel 1602 si iniziò la ricostruzione. I lavori procedettero a più riprese. La chiesa si colloca sul lato est di un grande piazzale, dov'era ubicato l'antico cimitero. L'attuale facciata risale alla metà del Seicento, realizzata in seguito all'ampliamento della chiesa e rimasta incompiuta sino ad oggi. L'interno è composto da un'unica navata voltata a botte con nove cappelle laterali, cinque sulla sinistra e quattro sulla destra. L'aspetto e l'armonia attuale degli interni sono il risultato degli ultimi restauri effettuati nel XX secolo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.