Fr. 46.50

Vivere e morire in trincea. Malattie, medicina e pandemia durante la prima guerra mondiale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Partendo dal drammatico evento della Prima guerra mondiale, il medico aretino Marcello Caremani, autore di oltre 150 pubblicazioni, ripercorre in questo libro le condizioni di vita dei soldati in trincea ricordando che chi non morì colpito da un proiettile lo fece tra atroci sofferenze per via delle numerose malattie che quella condizione provocò. Mettendo in evidenza come pure la medicina subì un¿evoluzione e un¿accelerazione nelle pratiche di primo intervento e nella cura di ferite e nuove malattie, sconosciute fino ad allora: «I milioni di morti della Prima guerra mondiale vengono di norma ricordati come eroi, ma solo coloro che hanno sofferto in battaglia, falciati dalle mitragliatrici o smembrati dagli obici. Altrettante sofferenze, però, sono state patite da milioni di giovani soldati i quali hanno contratto molte malattie, alcune ben conosciute, altre mai viste, che resero difficile il lavoro del personale sanitario». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Marcello Caremani
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.12.2021
 
EAN 9788894863055
ISBN 978-88-948630-5-5
No. of pages 272
Series Arancia Publishing
Subject Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.