Fr. 33.50

L' altra voce. Poesia e fine del secolo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










In L¿altra voce. Poesia e fine del secolo, sintesi smagliante della sua ininterrotta riflessione saggistica sull¿arte poetica, Octavio Paz analizza la situazione della poesia nel mondo contemporaneo. Secondo Paz non stiamo vivendo la fine della poesia, come molti affermano, ma la fine di una tradizione poetica che è iniziata con i grandi romantici, ha raggiunto il suo apogeo con i simbolisti e ha avuto un meraviglioso crepuscolo con le avanguardie e i modernismi del XX secolo. Dopo aver preso in considerazione la fine della ¿tradizione della rotturä, le relazioni tra poesia e rivoluzione e la funzione della poesia nella società del Novecento, Paz si interroga su quale sarà il posto della poesia nel XXI secolo. La sua risposta, più che una descrizione o una profezia, è una professione di fede, ovvero una variazione ulteriore di quella ¿difesa della poesiä che da più di due secoli i poeti moderni non si stancano di scrivere. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Octavio Paz
Assisted by Massimo Rizzante (Editor)
Publisher Mimesis
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.10.2023
 
EAN 9791222302867
ISBN 979-12-223-0286-7
No. of pages 126
Dimensions 142 mm x 208 mm x 16 mm
Weight 184 g
Series Mimesis
Saggi letterari
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.