Fr. 83.00

La prima guerra italiana. Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La guerra contro il brigantaggio borbonico dopo il crollo del Regno delle Due Sicilie fu il primo conflitto armato combattuto dall'Italia unita. Mobilitando larghi settori della popolazione meridionale al fianco delle istituzioni e dell'esercito nazionale, la guerra porto a termine il duro scontro tra liberali e assolutisti che aveva dilaniato la societa del reame napoletano nell'eta delle rivoluzioni. Il volume guarda ai protagonisti della mobilitazione e della guerra. Inquadrando la decisiva vicenda postunitaria in una prospettiva risalente al periodo napoleonico, si ricostruiscono i profili, le esperienze, le pratiche e i cicli operativi di chi visse la violenta realta della guerra irregolare combattendo contro il brigantaggio: dagli eserciti regolari, alle polizie, ai corpi paramilitari. Le traiettorie individuali e il vissuto dei singoli si intrecciarono con i processi di legittimazione sociale delle nuove istituzioni, attraverso una guerra che sanci la vittoria del patriottismo italiano e avvio la costruzione del nuovo Stato nazionale nel segno della sconfitta dell'antico banditismo rurale alleato alla controrivoluzione.

Product details

Assisted by Alessandro Capone (Editor)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9791254690888
ISBN 979-12-5469-088-8
No. of pages 428
Dimensions 209 mm x 155 mm x 37 mm
Weight 700 g
Series I libri di Viella
Viella
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.