Read more
La poesia di Leopardi cattura il lettore, lo seduce e infine lo conquista perché parla di ciascuno di noi e a ciascuno di noi. Canta della condizione dell'uomo e parla all'uomo. Il poeta non offre soluzioni alla condizione esistenziale, perché non ve ne sono; la natura, infatti, semplicemente fa ex-sistere (dal latino "stare fuori") l'uomo gettandolo nel mondo, fuori dal grembo materno, costringendolo a concepire delle aspettative, delle illusioni, che non possono essere appagate su questa terra. Ma attraverso la parola e grazie ad essa, il poeta comunica la sensazione di tormento cosi come egli la percepisce e desidera condividerla, estendendo all'universale la sua esperienza personale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.