Fr. 56.90

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La questione abitativa si colloca oggi nuovamente al centro del dibattito scientifico, culturale e politico. Le politiche volte alla riduzione del disagio abitativo sono considerate prioritarie nella nuova programmazione europea e cruciali in quella nazionale. Tuttavia, gli ingenti investimenti previsti non possono essere risolutivi della situazione emergenziale se non supportati da cambiamenti strutturali volti al superamento dei limiti processuali, qualitativi e tecnico-normativi. Il libro, partendo dal riconoscimento di tali limiti affronta l¿abitare con un approccio sistemico complesso e multidimensionale, scardinando la stagna divisione e l¿eccessiva frammentazione, a favore di un approccio più universalistico e inclusivo. Sullo sfondo di buone pratiche europee e nazionali, l¿autrice guarda al sistema dell¿abitare nel contesto nazionale, valutandone criticamente le politiche urbane e abitative e le potenzialità di integrazione, rivendicando il ruolo che l¿urbanistica può assumere per veicolare nuovi modelli a scala urbana e di area vasta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Giovanna Mangialardi
Publisher Libria
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 21.10.2023
 
EAN 9788867642595
ISBN 978-88-6764-259-5
No. of pages 200
Series Libria
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.