Fr. 67.00

L' infinita creatività dell'universo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Stuart A. Kauffman, dopo gli importanti contributi offerti negli ultimi trent¿anni alla teoria dell¿auto-organizzazione biologica, intende inaugurare una nuova era, non più governata dalle leggi della scienza e dell¿economia, ma nella quale il libero arbitrio e la creatività umana possano rendere conto dell¿imprevedibilità della vita. Conosciuto soprattutto per la sua filosofia della biologia evolutiva, l¿autore si domanda se la scienza possa sempre prevedere con precisione e accuratezza lo sviluppo delle caratteristiche biologiche negli organismi. Come lascia intendere il riferimento del titolo alla creatività, il libro afferma che la preoccupazione di spiegare tutte le cose con le leggi della scienza ha soppresso la nostra natura creativa. In questa lettura affascinante, Kauffman mostra come lo sviluppo della vita sulla Terra non sia del tutto prevedibile, poiché nessuna teoria potrebbe mai tener conto delle infinite variazioni dell¿evoluzione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Stuart Kauffman
Publisher Mimesis
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.10.2023
 
EAN 9791222302942
ISBN 979-12-223-0294-2
No. of pages 404
Dimensions 142 mm x 220 mm x 44 mm
Weight 524 g
Series Mimesis
Mimesis. Biblioteca
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.