Fr. 77.00

Il monastero femminile di Santa Croce alla Giudecca. Spazi, libri e immagini a Venezia tra medioevo ed età moderna. Ediz. italiana e inglese

English, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il monastero benedettino femminile di Santa Croce nell'isola della Giudecca aveva fama di gran santita nella Venezia del XV secolo. Guidato da nobili badesse, che lo governavano aderendo ai principi di una riforma religiosa sempre piu severa, il cenobio conservava il prezioso corpo di Atanasio, un santo d'Oriente, ed era ritenuto un luogo di miracoli. Questo libro e il primo interamente dedicato al monastero, di cui prende in considerazione l'area urbana, gli spazi, e i libri illustrati - a stampa e manoscritti - attraverso un arco di tempo che va dagli inizi della comunita fino alle pesanti alterazioni subite dagli edifici nel XIX e nel XX secolo. Sebbene molto sia andato perduto, gli autori hanno potuto analizzare testimonianze uniche e affascinanti, tra cui rarissimi progetti architettonici del XV secolo realizzati per le monache. Numerosi manoscritti, libri e documenti, molti dei quali inediti, vengono qui presi in considerazione per fare finalmente luce sul contributo artistico, religioso e sociale di questa importante istituzione alla storia e alla cultura di Venezia.

Product details

Assisted by Gianmario Guidarelli (Editor), Chiara Ponchia (Editor), Helena K. Szépe (Editor), Federica Toniolo (Editor)
Publisher Viella
 
Languages English, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.12.2023
 
EAN 9791254695227
ISBN 979-12-5469-522-7
No. of pages 292
Dimensions 174 mm x 239 mm x 19 mm
Weight 728 g
Series Viella
I libri di Viella. Arte
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.