Fr. 67.00

Investire nel futuro. Costruire territori capacitanti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Come si può invertire la rotta di un territorio a forte emigrazione giovanile? Come si può favorire l'imprenditività dei giovani? Come aumentare la consapevolezza che ogni esperienza e apprendimento per la vita? Tag. Acronimo di territorio attivo giovani. È un progetto che ha accettato la sfida chiamata futuro: mettere in diretta relazione il territorio e i suoi abitanti in età compresa tra i 14 e i 30 anni in maniera attiva e responsabile. Un percorso strutturato. Sovraterritoriale che ha coinvolto 37 comuni della provincia di Verona per dar vita a politiche attive con e per i giovani. Garantendo la possibilità di essere protagonisti all'interno della propria realtà in connessione con altri giovani. Una ricerca azione condotta da fondazione Edulife in collaborazione con soggetti istituzionali e decision maker dove si evidenzia l'importanza di un territorio capacitante come opportunità di sviluppo economico e sociale dentro ad una visione di ecologia umana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Publisher Armando Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.03.2024
 
EAN 9791259845047
ISBN 979-12-5984-504-7
No. of pages 290
Dimensions 152 mm x 210 mm x 31 mm
Weight 474 g
Series Armando Editore
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.