Fr. 36.50

Piacenza nel cuore. Il dopoguerra in città nelle parole di un grande maestro

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il titolo di questo volume, che raccoglie gli articoli che il Maestro Favari ha pubblicato nel secondo dopoguerra sul quotidiano Libertà, dice già tutto, perché il nostro Mario era molto innamorato della sua Piacenza. In queste pagine troverete un divertente e vivido spaccato della vita piacentina di quel periodo: ci sono i giochi dimenticati come la "mülassa", il "pirolo" (una sorta di baseball dei poveri) o lo "sbaralimetro" (alzi la mano chi se lo ricorda o anche solo ne ha sentito parlare), i passatempi popolari, la fiera e le giostre, le case di ringhiera e le sassaiole tra i quartieri "nemici", gli spaccapietre del Trebbia e i sabbiaroli del Po, i personaggi ormai mitici come Padella. "Sono testi connotati da una prosa esemplarmente fluida, mai banale. Uno spirito piacentino profondo ne unifica la multiformità dei temi. Scritti per il loro tempo, hanno resistito benissimo e ora ci si offrono come testimonianza di un protagonismo pedagogico e civico che è bello ripassare riga dopo riga" (dalla prefazione di Pietro Visconti). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Mario Favari
Publisher Officine Gutenberg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.09.2023
 
EAN 9791280017574
ISBN 979-12-80017-57-4
No. of pages 188
Series Officine Gutenberg
Subject Humanities, art, music > History > Regional and national histories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.