Fr. 56.90

Donne pubbliche. Tolleranza e controllo della prostituzione nell'Italia fascista

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La prostituzione e stata un fenomeno pervasivo, che si e evoluto in modi unici durante il periodo fascista. Sebbene fortemente stigmatizzata, ha avuto un ruolo eminente nelle politiche del regime e nella societa dell'epoca. Alla granitica convinzione che le case di tolleranza gestite dallo Stato fossero essenziali tanto all'ordine pubblico quanto alle esigenze sanitarie, si aggiunse, a partire dagli anni Trenta, anche la necessita di garantire la "sanita della stirpe", tanto che la casa chiusa divenne uno strumento importante della politica razziale di Mussolini. Attraverso l'analisi approfondita di una documentazione inedita, il volume indaga l'impianto legislativo predisposto per amministrare la prostituzione, i percorsi delle donne coinvolte in questa professione, il controllo governativo, le condizioni di vita nelle case chiuse, il loro impatto sulla societa civile e sull'esercito, favorendo anche l'emergere di nuovi interrogativi sulle complesse dinamiche che investirono l'Italia degli anni del fascismo.

Product details

Authors Annalisa Cegna
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 15.03.2024
 
EAN 9791254694015
ISBN 979-12-5469-401-5
No. of pages 184
Dimensions 151 mm x 210 mm x 23 mm
Weight 298 g
Series I libri di Viella
Viella
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.