Fr. 77.00

Jia Ruskaja. Dalla danza libera espressiva alla creazione dell¿Accademia Nazionale di Danza

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo volume, realizzato in sinergia con docenti dell¿Accademia e dell¿Università, è stato ideato dall¿Autrice come un laboratorio di documentazione e approfondimento attraverso cui ricostruire il percorso artistico, creativo, didattico e imprenditoriale di Jia Ruskaja, la celebre danzatrice russa che fondò l¿Accademia Nazionale di Danza. Sono infatti toccate tutte le linee su cui quel percorso si dipanò, dalle esperienze interpretative e coreografiche presso il Teatro degli Indipendenti nella Roma dei primi anni Venti, ai progetti didattici che via via approdarono alla Regia Scuola di Danza (1940), all¿Accademia Nazionale di Danza (1948), quindi alle strategie per l¿affermazione di quest¿ultima sul piano nazionale e internazionale, fino alla creazione di un originale sistema di notazione del movimento (Orchesticografia-Scrittura della danza). Un ampio e innovativo spazio è dato alla parte artistica, ossia alle composizioni coreografiche e all¿Orchestica, cosicché il lettore possa addentrarsi nella dimensione poetica ruskajana. A questo scopo, il volume fa luce ¿ attraverso una documentazione iconografica e filmica messa a confronto con le descrizioni delle danze pubblicate nei programmi di sala ¿ sugli aspetti fondanti dell¿estetica ruskajana, quali la visione complessiva di stampo registico, la sensibilità per il colore e la luce, la percezione profonda del suono, l¿¿espressione che viene dal di dentro¿, senza dimenticare lo sguardo rivolto al rapporto tra la danza e le altre arti. Lungimirante per l¿Italia fu la concezione della sua Scuola come ¿scuola apertä dal forte stampo educativo e dalla composita struttura culturale, che ha consentito all¿Accademia di mantenersi vitale e di svilupparsi, sino ad approdare nel 1999 all¿AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Flavia Pappacena
Publisher Gremese Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.01.2024
 
EAN 9788866921912
ISBN 978-88-6692-191-2
No. of pages 392
Dimensions 164 mm x 231 mm x 30 mm
Weight 754 g
Series Gremese Editore
Biblioteca delle arti

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.