Fr. 33.90

Wilhelm Röpke

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Economista tedesco e oppositore del nazionalsocialismo, Wilhelm Röpke (1899-1966) è considerato tra i padri dell'Economia sociale di mercato, una corrente di pensiero che attribuisce allo Stato la necessità di definire le 'regole del gioco' favorendo la concorrenza e la stabilità monetaria, per consentire l'affermarsi di una società libera e prospera, fondata sulla proprietà privata e la giustizia sociale. Questo volume si prefigge l'obiettivo di introdurre il lettore al pensiero di Röpke. L'idea centrale del suo insegnamento era che il destino dell'economia di mercato risiedesse al di là della logica della domanda e dell'offerta, nella cornice etica, culturale e giuridica alla base dei processi del mercato stesso. Non secondaria era inoltre l'interpretazione data alla crisi sociale del suo tempo, che lo ha spinto a riflettere sulle possibili soluzioni istituzionali e ad elaborare la nozione di 'terza via', alternativa al 'vecchio' liberalismo e al collettivismo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Flavio Felice
Publisher IBL Libri
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.04.2024
 
EAN 9788864405315
ISBN 978-88-6440-531-5
No. of pages 176
Dimensions 105 mm x 180 mm x 10 mm
Weight 200 g
Series IBL Libri
Classici contemporanei
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.