Fr. 58.50

Furti e insulti. Il conflitto città-campagna tra immaginario e realtà nell'Italia tardomedievale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La satira del o contro il villano ha attraversato molti generi e testi della letteratura tardomedievale e poi moderna. Fioriscono nel tardo medioevo, infatti, molti degli stereotipi sui contadini furbi, bugiardi e ladri, oltre che ignoranti, puzzolenti e irascibili che trovarono nella modernita nuova linfa vitale, sopravvivendo fino ai giorni nostri in detti e figure popolari. Questo libro esplora il rapporto con la realta di alcune di queste immagini al momento del loro emergere letterario, indagandone il grado di realismo e limpatto sociale, nella misura in cui politiche anticontadine basate su argomenti analoghi a quelli esposti in letteratura confluirono negli statuti comunali, e tracce degli stessi insulti e delitti riportati dalla satira si possono leggere nella documentazione giudiziaria delle citta italiane del Tre-Quattrocento.

Product details

Authors Filippo Ribani
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.02.2024
 
EAN 9791254694923
ISBN 979-12-5469-492-3
No. of pages 236
Dimensions 152 mm x 210 mm x 20 mm
Weight 378 g
Series Viella
Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.