Fr. 201.00

Identità famigliare e cultura della beneficenza a Genova. La Fondazione di Demetrio Canevari

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo volume ripercorre la storia di una delle opere pie più significative nel panorama delle istituzioni assistenziali private della Repubblica di Genova di età moderna: il "Sussidio Canevari Demetrio". Istituito nel 1623 con il proprio testamento dall¿illustre medico genovese, attivo per decenni nella capitale pontificia e celebre per la sua ricca biblioteca, è ancora oggi operante sotto il nome di "Fondazione Canevari Demetrio". Attraverso lo studio del funzionamento di questo ente vengono approfonditi aspetti fondamentali della società genovese in età moderna, in larga parte fondati sulle tradizioni dei secoli precedenti: innanzitutto l¿importanza delle famiglie e l¿eterogeneità delle casate componenti il patriziato della Repubblica di Genova, i cui membri dal 1528 al 1797 furono ascritti al "Liber Civilitatis", poi chiamato "Liber Nobilitatis" e nel corso del Settecento correntemente definito "Libro d¿Oro"... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Assisted by Francesca Ferrando (Editor), Andrea Lercari (Editor)
Publisher Sagep
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.07.2023
 
EAN 9788863739275
ISBN 978-88-6373-927-5
No. of pages 480
Dimensions 240 mm x 300 mm x 36 mm
Weight 2655 g
Series SAGEP
Sagep cataloghi
Subject Humanities, art, music > Education > Social education, social work

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.