Fr. 61.00

Narrare la crisi. Economia e vita religiosa nelle trasformazioni dell'Italia del Trecento

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il ricorso al concetto di "crisi" e straordinariamente diffuso e spesso abusato nel lessico storico: un abuso che per il XIV secolo e divenuto addirittura pervasivo. L'intento di questo volume e quello di studiare la dinamica delle rappresentazioni e delle strategie comunicative che le societa del Trecento misero in essere di fronte alla congiuntura, in due ambiti di studio molto diversi ma complementari e parimenti coinvolti dal lessico della "crisi" il mondo mercantile e quello delle istituzioni ecclesiastiche e religiose. I saggi approfondiscono casi di studio attraverso i quali il discorso sulla crisi viene indagato come momento di razionalizzazione del presente ed elaborazione di strategie per affrontarne le criticita.

Product details

Assisted by Lorenzo Tanzini (Editor)
Publisher Viella
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.08.2023
 
EAN 9791254693810
ISBN 979-12-5469-381-0
No. of pages 232
Dimensions 209 mm x 151 mm x 20 mm
Weight 368 g
Series I libri di Viella
Viella
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.