Fr. 109.00

Impianti tecnici e architettura. Storia, conoscenza, conservazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










'Come si può pensare di poter preservare quello che non si conosce?' L'architettura non è più quella di una volta, fatta di muri, intonaci, architravi e persone che portano l'acqua, la legna per il fuoco per riscaldare, cucinare o illuminare. Dalla XIX secolo le costruzioni si sono innervate di elementi dinamici: bruciatori, ventilatori, fluidi e correnti elettriche, modificando, irreversibilmente, le abitudini, l'architettura e la storia della tecnica quale testimone delle strategie per adattarsi al clima. Gli impianti tecnici del nostro recente passato costituiscono la componente dell'edificio che rappresenta la modernità a partire dal XIX secolo. Il volume ne racconta la storia e le possibili strategie per la conservazione perché 'la conoscenza sta alla base di qualsiasi processo di apprezzamento e di protezione, ed è ormai coscientemente alla base dell'operare di chi, come l'estensore di queste pagine, è impegnato da anni nella tutela del patrimonio costruito'. (dall'introduzione di M. Pretelli) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Kristian Fabbri
Publisher Altralinea Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.03.2022
 
EAN 9791280178534
ISBN 979-12-80178-53-4
No. of pages 280
Dimensions 210 mm x 280 mm x 17 mm
Weight 1100 g
Series Altralinea Edizioni
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.