Fr. 56.90

Manuale di tecnica poetica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questa terza edizione del testo, arricchita da nuovi componimenti e tre spartiti musicali, è rivolta, come le edizioni precedenti, a tutti coloro che hanno la tendenza a scrivere poesia. Infatti, le prime due edizioni, molto richieste, sono andate esaurite. Questa nuova edizione, che vuole onorare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, è composta di tre parti: la prima parte, di quattro capitoli, presenta la teoria con la quale si forniscono le informazioni di base per avere un iniziale approccio con le regole elementari della tecnica metrica, che caratterizza la poesia; mentre, con la seconda parte, si guidano i lettori e gli apprendisti nella pratica della costruzione e composizione dei versi, attraverso gli esempi dei componimenti poetici dell'autore. Infine, la terza parte offre un'Appendice con utile dizionario dei principali termini tipici della tecnica poetica ed una spiegazione dell'endecasillabo saffico, con relativa rappresentazione grafica. Il volume è chiuso da notizie biografiche dell'autore e tre componimenti musicati da Andrea Basile, ingegnere di Caserta con la passione della musica (o musicista con la passione dell'ingegneria). Ci piace ricordare che, allo stato attuale, di quanti pubblicano libri di poesie, solo una esigua minoranza sa che cosa sia realmente la poesia e scrive poesie nel senso pieno del termine, alla maniera dei grandi poeti del passato e del presente, da Dante a Foscolo, da Leopardi a Carducci, da Pascoli ad Amato Maria Bernabei, a Piergiorgio Boscariol, ad Enzo Ramazzina, a Stefano Valentini. Ora, poiché la poesia è arte e ogni arte si apprende andando a scuola dai maestri d'arte, "andando a bottega", come si diceva una volta, questo libro rappresenta la bottega, la fucina dove si apprende umilmente, con sacrifici, tentativi ripetuti, pazienza e costanza, a costruire versi, a versificare. Ma una cosa è costruire versi, la cui abilità si può conquistare studiando questo manuale, altra cosa è produrre poesia, che nasce solo dall'ispirazione lirica dell'autore. Sono andati a bottega anche Giotto, Dante, Raffaello, Leonardo da Vinci, Michelangelo; tutti hanno fatto la loro gavetta, la loro scuola-bottega e spesso hanno saputo innovare e fare progressi rispetto ai loro maestri, anche con nuove sperimentazioni e tecniche più elaborate. Questo è l'auguro che ancora rivolgiamo ai nostri lettori. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Vincenzo Grasso
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.03.2022
 
EAN 9788895352794
ISBN 978-88-95352-79-4
No. of pages 366
Weight 570 g
Series Vincenzo Grasso Editore
Poesie commentate dall'autore
Subject Fiction > Poetry, drama

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.