Fr. 38.90

Funamboli. Psicoterapeuti incontrano l'età evolutiva

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo libro nasce dal desiderio di un confronto aperto sulla complessità della psicoterapia in età evolutiva, perché è solo con il dialogo che la cultura clinica potrà evolvere. Gli autori (psicologi psicoterapeuti) come "funamboli" camminano sulla fune tra mondo interno e mondo esterno: affinano lo sguardo "fuori" dalla stanza della terapia, per tornarvi "dentro" e attivare una delicata e graduale traduzione delle rappresentazioni, dei significati emotivi e dei linguaggi con cui bambini, adolescenti e le loro famiglie sono stati presentati/narrati, e di come essere efficaci "portavoce" dei loro pensieri, delle loro paure e dei loro "inciampi". Partendo da un'attenta e rigorosa analisi della domanda - fondamentale nell'approccio psicosocioanalitico - è necessario progettare interventi terapeutici complessi, che prevedano anche la possibilità di uscire dagli studi, dalle "aree di comfort", per transitare nei diversi contesti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Alberto Grazioli, Nicoletta Livelli
Publisher Edizioni La Meridiana
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.07.2023
 
EAN 9788861539891
ISBN 978-88-6153-989-1
No. of pages 134
Series Edizioni La Meridiana
Percorsi PsicoSocioAnalitici
Subject Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.