Fr. 43.90

Orione. A proposito dell'antichità dei Veda

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










In questo testo del 1893, Lokmanya B. G. Tilak ha tracciato un cammino di comprensione del segreto della costellazione di Orione, che qualsiasi sguardo rivolto al cielo, seppur digiuno di qualsiasi nozione astronomica, non può non vedere e riconoscere. L¿intento della sua opera è stato quello di dimostrare l¿antichità dei Veda prendendo a supporto alcuni passaggi dei Testi sacri atti a dimostrare che attorno al V millennio a.C., all¿equinozio di primavera, col sorgere del Sole, si alzava nitida la Forma celeste di colui che era considerato essere ¿Il Signore del Tempo¿: Orione per gli antichi greci, M¿gäiras o Prajapati per gl¿indù, Mithra per le genti iraniche che lo conobbero anche come Zurvan. Questa nuova edizione della traduzione in italiano di Giuseppe Acerbi è curata e attualizzata da Eugenio Tabano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Gangadhar Tilak Bâl
Assisted by Eugenio Tabano (Editor), Giuseppe Acerbi (Translation)
Publisher WriteUp
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.12.2023
 
EAN 9791255440239
ISBN 979-12-5544-023-9
No. of pages 208
Series WriteUp
Archidoxa. Collana di storia delle religioni
Subject Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.