Fr. 65.00

Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










L'abile uso dei media e della propaganda rappresenta una delle caratteristiche piu evidenti dell'era fascista e nazista. Finora la storiografia si e concentrata prevalentemente sul lato politico di questa storia, tralasciando la cosiddetta propaganda commerciale, la pubblicita, che nell'arco degli anni Trenta venne a costituire uno degli elementi chiave della strategia del consenso di entrambi i regimi. Attraverso un misto di terrore e seduzione, i totalitarismi reclutarono ampi settori dell'industria pubblicitaria per fabbricare una visione distintamente fascista di (futura) prosperita da proiettare sulle masse di aspiranti consumatrici e consumatori. Basandosi su approfondite ricerche d'archivio in Italia, Germania e negli Stati Uniti, questo studio propone una sostanziale reinterpretazione del rapporto tra fascismi e consumi, sfatando cosi il mito della natura imprescindibilmente democratica delle societa dei consumi.

Product details

Authors Bianca Gaudenzi
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.04.2023
 
EAN 9791254692967
ISBN 979-12-5469-296-7
No. of pages 348
Dimensions 259 mm x 154 mm x 34 mm
Weight 604 g
Series I libri di Viella
Viella
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.