Fr. 43.90

Uccisero anche i bambini. Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










24 marzo 1944. In un villaggio della Polonia, Markowa, viene sterminata un'intera famiglia: Józef e Wiktoria, con i loro bambini Stasia, Basia, W¿adziu, Franio, Antö, Marysia Ulma e un piccolo ancora nel grembo della mamma. Nove persone soppresse perché "colpevoli", secondo i nazisti, di avere nascosto nella loro casa otto ebrei, delle famiglie Goldman, Grünfeld e Didner, uccisi con loro nello stesso giorno. È la storia della famiglia Ulma, Giusti tra le nazioni, l'onore più grande che lo Stato d'Israele concede ai non ebrei, e Beati per la Chiesa cattolica, perché riconosciuti come martiri. Hanno scelto di proteggere la vita a costo della vita, un gesto d'amore grazie al quale sono conosciuti come "i samaritani di Markowa". Il libro intreccia la vicenda degli Ulma con quella della Seconda guerra mondiale e della persecuzione degli ebrei. Molti di loro vennero sterminati nei campi di concentramento, altri fucilati nei ghetti. Ma alcuni morirono a casa delle persone che avevano deciso di non voltarsi dall'altra parte, anche al costo di perdere la propria vita. È anche la storia della "guerra insensata", come spesso dice papa Francesco, che produce orrori e dolore dei quali l'umanità sembra talvolta non conservare memoria. Questo libro, qui presentato in edizione aggiornata, è stato benedetto dal Papa, di cui pubblichiamo la lettera rivolta ad autori, promotori e lettori, e si avvale dei contributi del cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e di mons. Sta nis¿aw G¿decki, presidente della Conferenza episcopale polacca. Il ricordo degli eventi della Seconda guerra mondiale, che ha portato allo sterminio di milioni di persone, tra cui molti bambini innocenti e all'Olocausto sperimentato dagli ebrei, risvegli il cuore di tutti alla riflessione sull'attuale situazione del mondo che sperimenta la Terza guerra mondiale a pezzi. Il sacrificio della famiglia di Józef e Wiktoria Ulma e dei loro bambini, i quali non hanno esitato a donare la loro vita per andare in aiuto a otto persone di origine ebrea, sia per noi e per le generazioni future simbolo di fedeltà ai valori che non possono mai essere traditi, neppure di fronte alla minaccia della morte. Francesco. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Pawel Rytel Andrianik, Manuela Tulli
Publisher ARES
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.02.2024
 
EAN 9788892984424
ISBN 978-88-929-8442-4
No. of pages 176
Dimensions 150 mm x 210 mm x 20 mm
Weight 150 g
Series Profili
Ares
Subject Humanities, art, music > History > 20th century (up to 1945)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.