Fr. 52.50

Psicologia delle folle-Ipnosi di massa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Comunicazioni dal tono propagandistico generatrici di un clima ansioso si rincorrono quotidianamente tra mass media televisivi, radiofonici e attraverso i messaggi dei social che viaggiano attraverso i moderni telefoni cellulari. Esistono tecniche ipnotiche che possono condizionare il comportamento delle masse? Come si possono riconoscere? Possono propaganda e ipnosi arrivare a dividere le persone, farle sentire più sole, spaventate, tristi o indifferenti? Perché questo sta avvenendo? Sono le domande a cui si vuole dare risposta attraverso un'accurata indagine in cui viene ricostruita la storia della manipolazione mentale dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Il punto di partenza è il noto lavoro psico-sociologico di Gustave Le Bon dal titolo ¿Psicologia delle Folle¿ scritto nel lontano 1895 completato da uno studio di Alessandro Norsa che si addentra nella conoscenza delle sofisticatissime metodiche propagandistiche e delle tecniche ipnotiche più all'avanguardia per indurre il condizionamento delle masse.   Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Gustave Le Bon, Alessandro Norsa
Publisher StreetLib
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.10.2022
 
EAN 9791222013398
ISBN 979-12-220-1339-8
Series StreetLib
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.