Fr. 33.90

La Ferrara dimenticata. Ricordare è come vivere due volte

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










"Lontano nel tempo c'era una Ferrara diversa da quella attuale. [...] Oggi mi viene d'istinto pensare sempre a cosa c'era prima di quello che sto guardando, poi un luogo qualsiasi di colpo non è più qualsiasi, ma il posto dove quella volta successe che... Sempre così. Questa è la voglia di ricordare o, meglio, il desiderio di non dimenticare. Quella Ferrara, travolta dal tempo che impietosamente cancella adagio adagio ogni cosa, è presente solo nella memoria di coloro che, come me, hanno la fortuna anagrafica di poterne fare cenno. Ricordare non significa manifestare il rimpianto dei tempi trascorsi ritenendoli migliori degli attuali (anche se in molti casi è vero), no, il passato ci arricchisce in ogni caso. Mantenendo vive le emozioni provate emergono purtroppo, insieme alle piacevoli, anche quelle che vorremmo dimenticare. Perché ricordare è rivivere un'altra volta. È come vivere due volte. A me piace moltissimo raccontare, allora eccomi qui di nuovo". L'autore Florio Piva è nato a Ferrara il 12 ottobre del 1931. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Florio Piva
Publisher Faust Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.11.2021
 
EAN 9791280029232
ISBN 979-12-80029-23-2
No. of pages 182
Series Faust Edizioni
Subject Humanities, art, music > History > Regional and national histories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.