Fr. 42.50

Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Raccolte in un momento in cui la cultura europea entrava nella fase più acuta del processo di secolarizzazione e di disincantamento, le Fiabe dei fratelli Grimm sono state interpretate in modi diversi: neopaganeggianti o in chiave psicoanalitica. In realtà esse rappresentano anche una splendida testimonianza di senso religioso, intessute come sono di una profonda trama biblica e simbolica. Il volume intende essere una introduzione alle Fiabe dei Grimm e, dunque, alle ragioni che guidarono la loro composizione, ma anche e soprattutto alla scoperta - pochissimo studiata in Italia - della parte che vi ebbero la familiarità con la Bibbia e le convinzioni religiose dei fratelli Grimm. Conseguentemente, in esso trova ampio spazio l'analisi di alcune delle Fiabe, non in contrapposizione, ma a integrazione di modelli interpretativi più noti, come quello proprio della psicologia del profondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Giuseppe Reguzzoni
Publisher Marcianum Press
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.06.2024
 
EAN 9788865128930
ISBN 978-88-6512-893-0
No. of pages 176
Dimensions 148 mm x 209 mm x 14 mm
Weight 228 g
Series Marcianum Press
LLIA. Letture e letteratura per l'infanzia e l'adolescenza
Subject Humanities, art, music > Religion/theology > Christianity

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.