Read more
Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, la storia di una donna, del suo coraggio e della determinazione nel sostenere il marito nella sua battaglia. Francesca Morvillo, unica donna magistrato vittima di mafia, è un esempio straordinario di impegno, amore e coraggio che meritano di essere raccontati. Laura è un'adolescente come tanti negli anni Ottanta: capelli cotonati, spille con facce di cantanti appuntate sulle giacche di jeans, pattini a stivaletto per spostarsi rapidamente. Frequenta un liceo di Palermo e ogni mattina al bar incontra una donna elegante dall'aria gentile. Vorrebbe tanto stringerle la mano, ma la donna vive sotto scorta: è Francesca Morvillo, magistrato e moglie di Giovanni Falcone, e di lì a qualche anno perderà la vita nella strage di Capaci. Sono passati trent'anni dalla sua morte, e su Francesca Morvillo, unica donna magistrato vittima di mafia, è stato ancora scritto poco. Un vuoto che deriva forse dallo stesso riserbo che ha caratterizzato la sua vita. Prima compagna e poi moglie di Giovanni Falcone, gli è sempre stata accanto in modo deciso ma discreto. Il suo nome e cognome vengono scanditi a voce alta e per intero solo il 23 maggio di ogni anno, alle 17:58, ora dell'esplosione, davanti all'albero Falcone. Età di lettura: da 11 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.