Read more
Genitori, aggrappatevi a qualcosa prima di aprire questo libro, perché ciò che vi troverete sarà per voi una scoperta, non sempre piacevole. Ma utile sì. Siete abituati a cercare la gratificazione nei vostri bambini, ad essere considerati buoni e bravi dai vostri pargoli? Scendete dal piedistallo, perché non è affatto così. O almeno, non sempre. In ogni famiglia si nascondono dietro la facciata le "parole non dette" dai vostri bambini, perché non ve le diranno mai apertamente. Ma il non detto agisce come e più di ciò che è detto. Esopo faceva parlare gli animali nelle sue fiabe, i cui significati sono giunti, dopo millenni, fino a noi. I bambini parlano anch'essi attraverso i simboli, più immediati del linguaggio razionale dell'adulto. Questo libro è rivolto proprio a voi genitori. Propone un semplice gioco-test da fare coi vostri bambini, per scoprire come apparite ai loro occhi. Col gioco-test delle "Favole delle famiglie", saprete: * Come vi vedono i vostri figli e chi siete per loro in realtà. * Come costruire la fiaba della vostra famiglia: una fiaba che cambia negli anni, così come cambiano i vostri bambini. * Come capire le loro e le vostre emozioni "mai dette". * Come capire con maggior chiarezza i perché di tanti atteggiamenti "inspiegabili". "Le favole delle famiglie" sono corredate da istruzioni per l'uso e di consigli utili per i genitori, ma anche per coloro che vivono a contatto con i bambini per lunghi periodi (educatori, insegnanti, nonni a tempo pieno e part-time...). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.