Read more
Il volume contiene venti saggi su momenti e figure della storia italiana dell¿Ottocento e del Novecento. Si va dal ruolo della Massoneria nel Risorgimento a quello di Cavour nel processo unitario; dall¿ammirazione di Garibaldi per Dante alla Repubblica Romana e alla breccia di Porta Pia; dall¿imperatore Francesco Giuseppe visto dagli Italiani a Giuseppe Mazzini visto dai socialisti riformisti Bissolati e Bonomi; dal dibattito in Toscana e a Perugia sull¿intervento nella Prima guerra mondiale a quello sulla proposta, ogni tanto ricorrente in Italia, della creazione di un Partito del Lavoro sul modello del laburismo inglese; dalle vicende del Biennio rosso ai rapporti del sociologo italo-tedesco Roberto Michels con il sindacalismo rivoluzionario italiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.