Fr. 46.50

Medici e fascismo: espulsioni politiche e razziali ed epurazioni a confronto

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Quale fu la diffusione del fascismo tra i medici? La storia delle professioni ha trattato l¿argomento in modo generale. Il presente lavoro cerca di colmare questa lacuna, presentando un caso specifico e rilevante. Attraverso l¿utilizzo di fonti d¿archivio inedite ricostruisce alcuni momenti emblematici del fascismo al potere: prima la persecuzione politica degli antifascisti e poi quella razziale dei medici di origine ebraica. Molti dei perseguitati fuggirono all¿estero e questa ricerca ha delineato i loro percorsi di emigrazione. Alla fine della guerra in pochi riuscirono a riprendere il posto da cui erano stati allontanati. L¿analisi ha riguardato anche i componenti del Direttorio del Sindacato fascista che avevano compiuto tali espulsioni e la parte finale è incentrata sul processo di epurazione in relazione ai lavori dell¿Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Lucrezia Nuti
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.12.2021
 
EAN 9788893922876
ISBN 978-88-9392-287-6
No. of pages 362
Series Morlacchi
Identità e disuguaglianze. Collana di scienze sociologiche, storiche e giuridiche
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.