Fr. 40.90

Fare storia con gli oggetti. Metodi e percorsi didattici per bambini e adolescenti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il volume espone una metodologia di insegnamento-apprendimento della storia basata sul potenziale educativo degli oggetti di uso comune o conservati nei musei che vanta una lunga tradizione. Si presentano i vantaggi dell¿insegnamento dell¿oggetto da un punto di vista didattico, nonché le sue basi epistemologiche, e si forniscono esempi concreti da applicare in classe nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, usando oggetti autentici o loro repliche. La sezione pratica, la più ampia, organizza gli esempi per periodi: preistoria, storia antica, medievale, moderna e contemporanea. Di ogni oggetto si raccontano le caratteristiche, il trattamento museale, i problemi posti all¿insegnante e come affrontarli in classe. La didattica degli oggetti è una strategia indispensabile per insegnare una storia incentrata sullo sviluppo cognitivo di bambini e adolescenti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Nayra Llonch Molina, Joan Santacana Mestre
Publisher Carocci
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.02.2022
 
EAN 9788874668984
ISBN 978-88-7466-898-4
No. of pages 168
Dimensions 133 mm x 204 mm x 13 mm
Weight 190 g
Series I Tascabili
Carocci
Subject Humanities, art, music > Education > School education, didactics, methodology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.