Read more
Un'appassionata e densa ricostruzione storica del fervore espressivo che portò alla nascita delle prime big band. Fatti, sogni, tensioni creative e morali, che dalle calde feste notturne di New Orleans portarono il jazz a diventare un linguaggio universale, si alternano alle vicende stilistiche di musicisti e compositori, come Duke Ellington, Gil Evans, Bob Brookmeyer, Gerry Mulligan, Charles Mingus, Carla Bley, Maria Schneider, capaci di elevare una semplice improvvisazione in qualcosa di sorprendente e speciale. Il viaggio proposto al lettore offre anche l'analisi formale delle registrazioni audio dei loro migliori brani orchestrali, da accostare idealmente alla lettura del testo. Il libro è accompagnato dal cd "Cypriana", progetto del musicista Nicola Pisani, che vede anche la collaborazione dell'autore, dedicato ai lineamenti emotivi e geografici della liberazione di Cipro. L'ascolto del cd punta in direzione del melting pot, concetto cardine del jazz che Francesco Caligiuri porta avanti, nella convinzione che la musica va oltre i generi e i confini, guardando il mondo attraverso le note. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.