Fr. 40.90

Quando c'era la politica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La necessità di indagare la vita politica in Calabria nell'ultimo trentennio è alla base di questo graffiante e agile pamphlet che punta a restituire un quadro teorico d'insieme, in grado di fare da mappa per la contemporaneità. Filippo Veltri, scrittore e giornalista di razza, con il suo linguaggio estremamente diretto e riconoscibile, lungo un percorso cronologico di coraggiosa cronaca, ci aiuta a riflettere su quando in Calabria c'era un laboratorio politico che faceva da bussola e specchio all'intera nazione e sul perché oggi non c'è più. La volontà¿ di scandagliare elementi e cause, come il rapporto con i vertici del sistema politico italiano, il clientelismo familiare, l'interferenza mafiosa, le inchieste giudiziarie, la scarsa partecipazione al voto, il crollo demografico, il distacco della borghesia produttiva, nasce dalla consapevolezza che, pur nelle loro diverse declinazioni e interpretazioni, rivestono una centralità¿ da non trascurare. Il volume ha la prefazione di Domenico Talia e la postfazione di Vincenzo Falcone. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Filippo Veltri
Publisher Ferrari Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.04.2022
 
EAN 9791280242150
ISBN 979-12-80242-15-0
No. of pages 112
Series Ferrari Editore
Cultura e territorio
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.