Read more
Questo libro racconta la cronaca dei fatti che avvennero in Italia nel 1922. Una cronaca spoglia, nuda, essenziale. Solo fatti senza commenti, articolati in forma di diario quotidiano. In un crescendo di violenze squadriste, di fronte alla debolezza di sinistra, democratici e liberali frammentati in mille spezzoni, e allo sgretolamento ¿ in parte per impotenza, in parte per collusione ¿ delle istituzioni dello Stato, il fascismo andò al potere. Mussolini giurò al Quirinale il 31 ottobre dopo la cosiddetta ¿marcia su Romä. Se ne sarebbe andato dopo quasi 21 anni, il 25 luglio 1943. Il governo più lungo, tragicamente più lungo, della storia d'Italia. La ricostruzione ¿ basata sulla consultazione minuziosa dei principali quotidiani e periodici e arricchita da numerose fotografie ¿ di quello che successe, giorno per giorno, in Italia nell'anno di disgrazia 1922. Una cronaca, un diario volutamente asettico la cui ambizione è quella di ricostruire in sovrapposizione i vari livelli: quello politico e istituzionale, quello della ¿guerra civile¿ e quello sottostante della vita di tutti i giorni (cronaca bianca e nera, cultura, sport, curiosità) visti con l'occhio dei contemporanei, non con quello di noi posteri che sappiamo come è andata a finire. Prefazione di Giancarlo Mazzuca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.