Fr. 42.50

Wunderkammer napoletane. Dal Cinquecento al Settecento

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo studio coniuga due particolari aspetti: lo sviluppo urbanistico a partire dall¿epoca vicereale, che favorirà la costruzione di dimore signorili, e le collezioni d¿arte dei nobili napoletani e l¿interesse per la scienza sotto l¿aspetto collezionistico-naturalistico, che ebbe come principali protagonisti i fratelli della Porta e Ferrante Imperato con suo figlio Francesco. Luogo di tali raccolte era la Wunderkammer o Mirabilia, la stanza delle meraviglie ove erano esposte le collezioni d¿arte e le collezioni naturalistiche di naturalia e artificialia. In essa era rappresentato il prestigio della famiglia. Lo studio si avvale di antiche guide e documenti ritrovati negli archivi pubblici e privati, in particolare quelli redatti e custoditi dai notai, dove negli atti relativi alle eredità erano allegati inventari compilati da pittori ed esperti d¿arte, contratti con artisti e maestranze, descrizioni di immobili, giardini e feudi rilevati dai Tavolari ¿ architetti incaricati dai tribunali della stima degli stessi ¿ nei cosiddetti apprezzi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Sergio Attanasio
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.11.2021
 
EAN 9788869504662
ISBN 978-88-6950-466-2
No. of pages 296
Dimensions 170 mm x 240 mm x 1 mm
Weight 520 g
Series Rogiosi
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.