Fr. 42.50

Un villaggio per alienti tranquilli. 1892: nella cittadina francese di Dun-sur-Auron inizia la sorprendente esperienza della 'colonia familiare per alienati', un laboratorio clinico-sociale che continua tutt'oggi con esiti inaspettati

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Alla fine del XIX secolo, di fronte al sovraffollamento degli ospedali psichiatrici dove gli "alienati" vengono trattenuti più che curati, in strutture sovraffollate, alcuni psichiatri riflettono su una soluzione alternativa. Perché non far uscire da questi ospedali gli "incurabili tranquilli" e sistemarli, dietro compenso, presso famiglie in campagna? La piccola città di Dun-sur-Auron viene così scelta per accogliere, "a titolo sperimentale", la prima "colonia familiare per alienati" in Francia. L'esperimento ha un tale successo che il numero di famiglie disposte a ospitare pazienti aumenta in modo esponenziale. Un modello di cura che esiste ancora a Dun... Basandosi su archivi ospedalieri e testimonianze di pazienti, famiglie ospitanti e abitanti del villaggio, Juliette Rigondet racconta la storia di questo luogo unico nella psichiatria e ricostruisce la vita di uomini e donne che hanno fatto parte, fino alla loro morte, della vita quotidiana dei Dunois. Alimentando così la riflessione su come la nostra società tratta i "matti" e l'Altro.

Product details

Authors Juliette Rigondet
Assisted by Mentana Baragli (Translation)
Publisher Homeless Book
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.02.2025
 
EAN 9788832764055
ISBN 978-88-327-6405-5
No. of pages 297
Dimensions 240 mm x 170 mm x 15 mm
Series Homeless Book
Memorie di cura
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.