Fr. 65.00

Piante che uccidono. Gli effetti tossici delle piante più velenose del mondo

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo volume riccamente illustrato propone un'approfondita storia naturale delle piante più velenose al mondo, spaziando dagli effetti letali della cicuta e della belladonna all'impiego per scopi alimentari, medicinali e rituali. Corredato da centinaia di fotografie a colori e diagrammi, "Piante che uccidono" spiega in che modo alcune specie botaniche abbiano sviluppato effetti tossici per proteggersi da erbivori e altre minacce, svelando i segreti della loro fisiologia e i meccanismi biochimici coinvolti nella produzione delle loro tossine. Il volume descrive le interazioni tra piante velenose e altri organismi, in particolare l'uomo, esplorando i vari modi in cui le tossine vegetali possono compromettere il normale funzionamento di organi e apparati nei mammiferi, dagli effetti sul cuore dell'aconito fino alle tossine che scatenano reazioni cutanee in combinazione con i raggi del sole. Un libro affascinante; in cui non mancano esempi di piante che possono procurare danni solo a seguito di esposizioni prolungate, cenni di etnobotanica dei veleni nel corso della storia umana, e tanto altro.

Product details

Authors Elizabeth A. Dauncey, Sonny Larsson
Assisted by Melani Traini (Translation)
Publisher Ricca Editore
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 14.02.2019
 
EAN 9788866940579
ISBN 978-88-6694-057-9
No. of pages 224
Dimensions 228 mm x 289 mm x 26 mm
Weight 1180 g
Series Scienze naturali. Manuali
Ricca
Ricca Editore
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Natural sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.