Fr. 33.90

Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Per non essere solo denaro, per essere di nuovo uomini. Non è risparmio. È un invito a ribellarsi. Un viaggio verso la libertà, per definirci finalmente persone e non più vittime di un sistema che ci vuole solo consumatori e nient'altro. Un'esortazione a combattere ognuno per se stesso, con il coltello fra i denti, per ridare dignità e peso alla propria esistenza. Per non essere solo denaro, ma per essere di nuovo uomini. Ma anche per dare sollievo al pianeta Terra, oberato da inquinamento e rifiuti. Attraverso la storia di Jesus, un senzatetto di New York, e gli interventi di popoli indigeni con la loro millenaria cultura, Raffaella Milandri, in questo libro, ci conduce al centro di un'esperienza umana e sociale, prima ancora che economica. Il libro contiene contributi di Renzo Paris, di Francesco Barbagallo, di Bruno Bozzetto, di Sabrina, sopravvissuta al terremoto del Centro Italia, e di nativi americani, boscimani, aborigeni.

Product details

Authors Raffaella Milandri
Publisher Mauna Kea Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.08.2019
 
EAN 9788831335003
ISBN 978-88-313-3500-3
No. of pages 138
Dimensions 140 mm x 210 mm x 18 mm
Weight 200 g
Series Nativi americani
Mauna Kea Edizioni
Subjects Humanities, art, music > Education > Social education, social work
Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.