Read more
L'intera produzione creativa di St. John Perse traccia implicitamente un'evoluzione estetica senza precedenti, attraverso un continuo processo di avvicendamento tra diversi registri letterari. All'inizio della sua carriera fu lirico; in seguito divenne epico, prima di assestarsi definitivamente in una modernità che valorizzava la sintesi e abbandonava la rottura. Infatti, ignorava tutte le tendenze, le forme e i contesti per stare al passo con i tempi: mescolava tutte le estetiche (romantica, simbolista, surrealista, ecc.) e tutte le nomenclature (biologica, zoologica, botanica, ecc.) per dimostrare la sua maturità, sia artistica che filosofica, in un cratilismo che rafforzava l'ermetismo, dando vita a un'ibridazione estetica senza limiti. Questa ibridazione distruggeva le partizioni tra i movimenti letterari e aboliva le frontiere tra le epoche e le lingue dell'umanità.
About the author
MOHAMMED KCHIBAL è nato a Fès (Marocco) nel 1963, dove ha conseguito il dottorato in letteratura francese. Appassionato della poesia di Saint-John Perse, si è dedicato all'analisi delle varie raccolte del poeta, passione che ha dato vita a diverse pubblicazioni, l'ultima delle quali è: Saint-John Perse, le héros épique des temps modernes (Saint-John Perse, l'eroe epico dei tempi moderni).