Fr. 123.00

La mappa concettuale come strumento per ottimizzare l'apprendimento - Studenti universitari marocchini. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'apprendimento universitario richiede competenze quali l'analisi critica, la sintesi e l'applicazione delle conoscenze in contesti complessi. Per aiutare gli studenti a superare questa complessità, le mappe concettuali si sono rivelate uno strumento promettente per visualizzare le relazioni tra i concetti chiave, facilitando così una comprensione più profonda, una migliore organizzazione e strutturazione delle idee e la memorizzazione.Questo libro esamina l'impatto dell'integrazione delle mappe concettuali nell'apprendimento degli studenti universitari. Dopo una formazione specifica su questo strumento, il libro esplora come le mappe concettuali possano facilitare e ottimizzare l'apprendimento degli studenti. L'obiettivo è dimostrare che questo strumento visivo promuove un apprendimento significativo, migliorando la comprensione, l'organizzazione delle idee e la memorizzazione. Il libro si basa su ricerche e formazione per analizzare l'efficacia delle mappe concettuali nel contesto universitario, offrendo un approccio innovativo per migliorare le capacità analitiche e di sintesi degli studenti.

About the author










Adil EDDIB, dottorato in Scienze dell'educazione, Facoltà di Scienze dell'educazione, Università Mohammed V, Rabat, Marocco.

Product details

Authors Adil Eddib
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.05.2025
 
EAN 9786208900694
ISBN 9786208900694
No. of pages 228
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.