Read more
Il libro intitolato "Multi Functional Robot Using Computer Vision" presenta lo sviluppo di un sistema robotico avanzato progettato per eseguire compiti come il rilevamento, il riconoscimento e la manipolazione di oggetti utilizzando la computer vision. Il robot, costruito da un team di studenti di ingegneria meccatronica, integra componenti hardware come Raspberry Pi 4, driver motore L298N, servomotori e ruote in meccano per il movimento omnidirezionale. Alimentato da algoritmi basati su Python, OpenCV e ROS (Robot Operating System), il robot impiega YOLOv3 per il rilevamento degli oggetti in tempo reale e ORB-SLAM per la navigazione e la mappatura. Il braccio robotico a 5 gradi di libertà consente una manipolazione precisa degli oggetti, mentre i calcoli di coppia e potenza garantiscono prestazioni ottimali. I test hanno dimostrato un tasso di successo dell'80% nella presa e un errore di navigazione inferiore al 5%. Il progetto evidenzia il potenziale della computer vision nella robotica, con miglioramenti futuri che includono la ricostruzione 3D, l'integrazione dell'apprendimento automatico e un'interfaccia grafica di facile utilizzo. Questo lavoro contribuisce al progresso dei sistemi robotici autonomi per applicazioni industriali e logistiche.
About the author
Accademico e ricercatore esperto nel campo dell'ingegneria energetica, con un forte background nell'analisi termica, nella CFD e nella conservazione dell'energia degli edifici. Con oltre 9 anni di esperienza, ho ricoperto il ruolo di docente, assistente e ricercatore junior, impegnandomi nell'insegnamento, nella ricerca e nel coordinamento accademico.