Read more
Alla ricerca di risposte durante la sua esperienza come coordinatrice di progetti nell'ambito di esami pubblici, esami e certificazioni, l'autrice ha cercato di valutare l'influenza che i diversi metodi di selezione hanno sulla differenziazione dei candidati negli esami pubblici organizzati da FGV Projetos. Per questo studio sono state considerate tre fasi: la prova scritta oggettiva, la prova scritta discorsiva e la valutazione dei titoli. L'applicazione dei test nei concorsi pubblici dovrebbe mirare a contribuire alla selezione di dipendenti pubblici di qualità, attraverso domande che richiedano le conoscenze necessarie sulle competenze richieste per svolgere una determinata funzione pubblica. In questo senso, sulla base dei risultati ottenuti, si è cercato di effettuare una diagnosi isolata e combinata dei modelli di selezione già applicati. Per raggiungere questo obiettivo, i candidati devono essere sottoposti a valutazioni accurate con fasi pertinenti alle specificità della posizione ricercata.
About the author
Vivian Távora Raunheitti ha conseguito un Master in Pubblica Amministrazione e un MBA in Project Management presso la Fondazione Getulio Vargas. Si è laureata presso la stessa istituzione e ha trascorso uno dei suoi periodi di studio presso l'Università Luigi Bocconi in Italia. Attualmente è coordinatrice di progetto presso FGV Projetos, dove lavora nel Centro Gare dal 2011.